Desideri tutelarti in caso di incidenti o furti oppure cerchi delle soluzioni ad oc per proteggere gli interessi di tutti i componenti della tua famiglia?
La sottoscrizione di una o più polizze assicurative può farti dormire sogni più tranquilli in quanto ti tutelerà economicamente dai problemi più rilevanti che potrebbero presentarsi lungo il tuo cammino. Tra i principali tipi di assicurazione personale e sulla vita troviamo quelle sulla casa, pensate per tutelarti da furti e incendi, oltre che da vari tipi di responsabilità, quelle su infortuni e malattie e quelle concernenti i risparmi e la tutela legale.
Insomma, la scelta è davvero vasta e decidere quale tipologia di assicurazione sottoscrivere può non essere semplice. In questo articolo scoprirai le caratteristiche generali dei principali tipi di polizze assicurative personali e sulla vita.
Assicurazioni sulla vita: in cosa consistono e cosa includono
Le assicurazioni sulla vita sono pensate per tutelare il beneficiario in caso di malattia grave, morte prematura o invalidità dell’assicurato.
Questo tipo di contratto prevede normalmente la corresponsione di una somma annua variabile in base alle garanzie offerte e pagabile mensilmente, trimestralmente o in un’unica rata annuale. La polizza può essere stipulata sia sulla propria vita che su quella di terze persone.
I principali tipi di assicurazione sulla vita sono:
- l’assicurazione che tutela in caso di morte dell’assicurato: è la forma più richiesta in quanto permette di tutelare i beneficiari con una rendita variabile o un capitale prestabilito;
- il piano di accumulo: questa polizza prevede una forma di investimento a rischio ridotto. L’assicurato verserà una somma mensile o su base trimestrale, la quale andrà a creare un capitale garantito dalle oscillazioni del mercato e disponibile alla scadenza del piano;
- assicurazioni in caso di malattia grave o invalidità del sottoscrivente: questo tipo di polizze assicurative consentono di tutelare i beneficiari nel caso in cui l’assicurato si trovasse ad affrontare una situazione invalidante o una grave malattia.
Assicurazioni personali: le tipologie principali
A fianco delle assicurazioni sulla vita, troviamo le assicurazioni personali, le quali permettono di ottenere un risarcimento o un aiuto economico in caso di danni alla casa, alla persona o agli animali domestici; tra le assicurazioni personali troviamo anche quelle per la tutela legale.
Assicurazione sulla casa
L’assicurazione sulla casa aiuta a proteggere i propri interessi in caso di emergenze o imprevisti legati all’ambiente domestico o alla casa. Tra le polizze più interessati vi sono quelle che proteggono in caso di danni causati da:
- terremoti o alluvioni
- furto e incendio
- danni a terzi
- animali domestici.

Assicurazione sulla salute e gli infortuni
Le assicurazioni sulla salute sono totalmente personalizzabili in base alle esigenze individuali e famigliari e possono prevedere una copertura totale o parziale dei costi sanitari.
Oltre ai componenti umani della famiglia, queste polizze assicurative si occupano anche degli animali domestici, diventati oggi veri e propri membri dei nuclei famigliari.
Assicurazione per la tutela legale
Tra le più utili assicurazioni personali rientrano anche quelle relative alla tutela legale, le quali offrono consulenza e assistenza legale agli assicurati, nonché la copertura delle spese legali.